Articoli di Novembre 2020
Redistribuzione della ricchezza, un'utopia possibile?
Se è vero che la ricchezza mondiale è nelle mani di poche persone, potrebbe essere possibile redistribuirla per rendere tutti più felici?
In questi periodi di crisi mi sono ritrovato a pensare: quanti soldi in più mi servirebbero ogni anno per poter migliorare il mio tenore di vita? Parlo non di quella cifra che ti cambia la vita, che ti fa mollare il lavoro e ti fa vivere di rendita o ti permette di comprare 3 ville in giro per il mondo e un jet privato. Quello a cui faccio riferimento è una rendita aggiuntiva che ti permette di vivere con più serenità, di poterti prendere una vacanza un po' più lunga o un po' più lontano, di toglierti qualche piccola soddisfazione, di avere più tempo da dedicare ai tuoi hobby, senza per questo stravolgere del tutto la tua vita. Insomma, quella cifra che ti permette di guardare al futuro con più serenità e, in fondo, di essere un po' più felici.
Come configurare efficientemente WordPress e Woocommerce
Anche se è vero che c'è un plugin per ogni cosa, anzi sopratutto per quello, non è buona cosa in realtà usare davvero ogni plugin. Guida ai migliori plugin da installare
Ho avuto molti clienti che usavano (quasi) soddisfatti il loro sito e-commerce con Woocommerce o Prestashop o simili. Ma se devo dire che qualcuno di loro avesse un buon rapporto con il proprio software, beh, questo direi di no. Diciamo che generalmente chi ha un sito di quel tipo si divide in due tipologie: gli "smanettoni" e gli ignavi. Gli smanettoni sono quelli che trafficano con tutte le opzioni del proprio sito, lo modificano in lungo e largo, spesso in modo incoerente ma sono soddisfatti perché apparentemente tutto sembra essere come loro vogliono. Fino a che non cambiano un'opzione che non si ricordano quale è oppure aggiornano un plugin che va in conflitto con qualcos'altro, e il sito crolla come un castello di carte. A quel punto ti chiamano disperati dicendo "Aiuto! Non funziona più nulla! Sto perdendo un sacco di soldi". La seconda categoria invece, gli ignavi, sono quelli che pensano: ah, quando una cosa funziona, non la si deve toccare. Quindi il loro sito è immobile, nel senso che non è neanche aggiornato e tu arrivi che ci sono plugin non aggiornati da 7 anni con bachi di sicurezza così grossi che il primo hacker part-time che passa di lì fa un disastro.
Sì sì, poi c'è anche la terza categoria, che son quelli che fanno le modifiche con oculatezza facendo i backup, aggiornano i loro plugin e fanno un lavoro pulito. Però quelli non hanno problemi, non mi chiamano e quindi non ne parlo.